Ferrari, su chi punti nel 2026? Il consiglio dell’esperto spiazza i tifosi

Charles Leclerc sta ottenendo i risultati migliori di Hamilton, ma in vista del cambio regolamentare è probabile che vi sia un nuovo ribaltone.

Le nuove regole che arriveranno in F1 avranno una importanza capitale per la Scuderia Ferrari. Salvo miracoli le Rosse non riusciranno a contendere il titolo a Norris e Piastri, dovendosi accontentare ancora di un secondo posto in graduatoria costruttori. A Silverstone arriveranno importanti aggiornamenti che potrebbero dare le risposte definitive sul campionato. Nel 2026 la Ferrari dovrà per forza scommetterci, nonostante le smentite di Vasseur che continua a credere nello sviluppo della SF25.

Ferrari, la decisione su Leclerc e Hamilton
Leclerc o Hamilton, scelta Ferrari (Ansa) Quattromania.it

La vettura modenese, infatti, non ha ancora mostrato il suo reale potenziale. Di sicuro il monegasco ha interpretato meglio le caratteristiche tecniche della wing car, essendo riuscito a salire sul podio a Monaco e Barcellona. La Ferrari è tornata al secondo posto, ma a distanza siderale dalle vetture inglesi. La classifica recita: McLaren 362, Ferrari 165, Mercedes 159 e Red Bull Racing a 144. La Rossa sta cercando di sfruttare ogni occasione utile, come accaduto a Barcellona.

Max Verstappen è passato da un posto assicurato sul podio a un punticino conquistato a causa di una penalità per una ruotata a George Russell. Il fenomeno della Red Bull Racing, difficilmente, riuscirà a tenersi stretto il numero 1 sul cupolino. La F1 è passata da un dominio all’altro e la Scuderia modenese, nonostante l’investimento su Hamilton, sta facendo una enorme fatica a essere competitiva.

Ferrari 2026, il consiglio dell’ex rivale di Schumacher

Juan Pablo Montoya ha spiegato che la Ferrari dovrebbe proiettarsi al prossimo anno con una certezza nella testa. “A un certo punto Lewis dovrà arrabbiarsi e chiedere improvvisamente un cambio di ingegneri o qualcosa del genere – ha annunciato o Montoya, intervistato da AS Colombia – Se dovesse cambiare ingegnere, le persone che lo circondano potrebbero dire: ‘Lavoro con Lewis oppure mi caccerà?’”

Ferrari, su chi punti nel 2026
Ferrari 2026, novità prossima stagione (Ansa) Quattromania.it

L’ex driver colombiano, in merito al rapporto con Adami, ha aggiunto: “L’atteggiamento di non rispondere alla radio, deve essere più professionale di questo e una persona del genere non è salutare per lui, per la squadra. Non è sana per nessuno dal punto di vista personale. Se ci fossi io in Ferrari, gli avrei tirato le orecchie e gli avrei detto: ‘Fallo di nuovo e lavorerai dietro una scrivania in ufficio perché non siamo ancora interessati a persone come te, lo hai capito?“. Inoltre, l’ex pilota della Williams ha suggerito di costruire l’auto del prossimo anno intorno ad Hamilton e non sulle esigenze di Leclerc che non sarebbe in grado di portare a casa un mondiale, ma solo qualche sporadico successo.

Gestione cookie