L’Alfa Romeo si prepara al lancio di Stelvio e Giulia, vale a dire i modelli su cui si punta tutto, o quasi, in chiave futura. Dopo alcune voci relative ai ritardi, è il grande capo a parlare della possibile data di arrivo.
Il gruppo Stellantis è proprietario di buona parte dei marchi automobilistici italiani, e sta attraversando un momento molto delicato. Di esso, fa parte anche l’Alfa Romeo, la quale vuole riscattarsi dopo anni ricchi di alti e bassi. L’ultimo modello entrato in gamma è stata la Junior, ovvero il SUV di Segmento B che viene prodotto in Polonia, nello stabilimento di Tychy, e che rappresenta anche la prima Alfa elettrica della storia. Il futuro, tuttavia, non sarà solamente elettrico per la casa di Arese, almeno per quanto riguarda i prossimi anni.
Infatti, la Giulia e la Stelvio saranno sicuramente anche ibride a benzina, al contrario di ciò che si era detto qualche anno fa. Nei momenti di maggior fiducia nei confronti delle emissioni zero, si era detto che queste due auto sarebbero state le prime Alfa Romeo di sempre ad essere prodotte solamente come vetture elettriche, senza mettere a disposizione neanche versioni ibride. La scarsa fiducia dei clienti nell’elettrica ha però condotto ad un cambio di vedute, ed ora, su queste due auto è arrivato un annuncio molto importante e che tutti stavano aspettando.
Alfa Romeo, Giulia e Stelvio arriveranno il prima possibile
I modelli di casa Alfa Romeo più attesi sono ovviamente Giulia e Stelvio, le quali saranno prodotte entrambe in quel di Cassino, sulla piattaforma Stellantis STLA Large. Si è parlato, in diverse occasioni, di ritardi relativi all’entrata in produzione di queste vetture, ma in un’intervista riportata dal sito web “Motor1.com“, il CEO della casa del Biscione, Santo Ficili, ci ha tenuto a fare chiarezza ed ha smentire qualsiasi indiscrezione che era circolata nel corso di questi ultimi giorni.

Ecco le parole di Ficili: “La transizione verso l’elettrico sta richiedendo tempi superiori rispetto a quello che si poteva prevedere qualche tempo fa, stiamo rimodulando, per questo motivo, il piano di sviluppo prodotto. Vogliamo mettere sul mercato le auto giuste al momento giusto. Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio arriveranno il più presto possibile“. Dunque, è stata scongiurata qualsiasi possibilità di cancellazione della Giulia, di cui si era mormorato in vari ambienti negli ultimi giorni.