Salta tutto tra Stellantis ed Amazon: niente partnership tra i due colossi, cosa è accaduto

Tra Stellantis ed Amazon era in atto una collaborazione sul progetto SmartCockpit, un progetto molto ambizioso, che però non vedrà la luce. Andiamo a scoprire cosa è accaduto ed i motivi della separazione tra le parti.

Sono giornate intense in casa Stellantis, uno dei principali colossi delle galassia automobilistica. La holding multinazionale olandese, il cui presidente è John Elkann, ha da poco annunciato il suo nuovo CEO. Questo ruolo, lasciato vacante da Carlos Tavares a dicembre e ricoperto sino a poco fa ad interim da Elkann stesso, è stato ora raccolto da Antonio Filosa, 52enne napoletano che entrò nel 1999 in FIAT, iniziando così la sua carriera nell’automotive.

Stellantis Amazon salta tutto
Stellantis Amazon niente da fare (ANSA) – Quattromania.it

Filosa avrà davanti a sé diverse sfide complesse, come quelle relative all’elettrico ed al salvataggio di marchi in crisi nera da tempo, come Lancia e Maserati guardando a quelli italiani. Nel frattempo, è tramontata la partnership tra il gruppo Stellantis ed il colosso Amazon, che era nata per la progettazione e lo sviluppo dell’innovativo SmartCockpit. Cerchiamo di capire cosa è accaduto e per quale motivo si è arrivati a questa inattesa separazione.

Stellantis, stop allo sviluppo di SmartCockpit con Amazon

Da tempo si parlava del progetto dello SmartCockpit, studiato da Stellantis in collaborazione con Amazon, con l’obiettivo di aumentare l’integrazione tecnologica a bordo delle vetture del gruppo. Tuttavia, non se ne farà nulla, dal momento che l’accordo tra le parti è saltato, con la conferma che è arrivata dalle due aziende al termine di un’inchiesta svolta dalla Reuters. La decisione, reciproca secondo le parti, è un passo indietro non da poco in questo percorso di trasformazione digitale, in cui la holding multinazionale olandese credeva molto. L’accordo era stato reso noto nel 2022, con l’obiettivo di rivoluzionare l’esperienza a bordo, con un sistema che avrebbe dovuto riconoscere il guidatore ed adattatore la configurazione di guida ai suoi gusti.

Stellantis stop a SmartCockpit con Amazon
Stellantis logo (ANSA) – Quattromania.it

Ovviamente, c’erano anche tanti altri target da inseguire, ma il progetto noto come Digital Sabin o Project Quatro all’interno dei due gruppi, che si basava sull’architettura elettronica STLA Brain, è andato a monte. Il debutto sulle auto di Stellantis era previsto tra fine 2024 ed inizio 2025, ma non se ne è fatto nulla, ed il fatto che non se ne fosse più parlato ha scatenato più di un dubbio. Il gruppo automobilistico continuerà comunque ad utilizzare Amazon Web Services per archiviare e gestire i dati, e l’assistente vocale Alexa rimarrà presente su un vasto numero di modelli.

Gestione cookie