Vi ricordate della mitica DeLorean di Ritorno al Futuro? Ora la vettura simbolo del cinema degli anni Ottanta è pronta per tornare sul mercato, e sarà full electric ed è già prenotatile con il sistema delle criptovalute.
I più “attempati” ricorderanno senza dubbio la spettacolare DeLorean DMC-12, la famosa macchina del tempo della saga di Ritorno al Futuro. Già qualche anno fa si era parlato di un suo ritorno sul mercato in chiave full electric, ma poi tutto è svanito, almeno sino a poche ore fa. Ora sono state aperte le prenotazioni della Alpha5 EV, il nome del nuovo modello ad emissioni zero prodotto dal marchio DeLorean, sviluppata dall’azienda che ha rilevato i diritti della società originale attiva negli anni Ottanta.
La DeLorean Motor Company, che ha sede in Texas, è tornata a fare sul serio, svelando anche le prime immagini ufficiali del nuovo gioiello alimentato a batteria. Al momento, si sa ancora poco sul nuovo modello, che vuole tornare a far battere i cuori di chi è cresciuto con la DMC-12 e Ritorno al Futuro. Si sa ancora poco sulla nuova Alpha5 EV, ma è interessante raccontarvi il metodo secondo cui è possibile prenotarla, innovativo sotto tutti i punti di vista.
DeLorean, tutto sulla Alpha5 EV che si prenota in criptovalute
Secondo quanto riportato da “CarBuzz“, una fonte solitamente più che affidabile su queste tematiche, la nuova Alpha5 EV della DeLorean si può prenotare già ora con criptovalute, un cambiamento epocale rispetto all’anticipo in contanti o al pagamento con carta che tutti noi abbiamo sempre conosciuto. L’obiettivo dell’azienda con sede in Texas è quella di convertire i propri clienti all’utilizzo delle criptovalute, ed ha fornito a tutti coloro che sono interessati all’acquisto alcune linee guida su come poter effettuare il loro anticipo.

Ocorre registrarsi sullo store online di DeLorean, per poi acquistare 2.500 dollari in USDC, ovvero la criptovaluta dal valore pari al dollaro americano, che richiede anche Slush Wallet per essere detenuta. Quest’ultimo è un portafoglio digitale, la cui gestione è affidata ad società nota come Sui. Dopo aver terminato la procedura, l’acquirente dovrà comprare un NFT automobilistico, prenotando così la propria Alpha5 EV ed attendere il momento in cui verrà spedita. Sino a questo momento, ne sono stati ordinati circa 600 esemplari, ma l’azienda si aspetta che si possa fare molto di meglio. Tra qualche settimana potremo valutare meglio i risultati.