Alpine fa le cose in grande, il nuovo SUV è uno spettacolo: tutte le novità che porterà

In Formula 1 l’Alpine non ha un ruolo di primo piano, ma sul mercato vuole fare la voce grossa con l’introduzione di un SUV Fastback.

L’Alpine sta cambiando pelle, nella massima categoria del Motorsport come sul lato commerciale, per evolversi. Dietro al marchio francese c’è il potente Gruppo Renault che sta continuando a crescere. Con il ritorno in pista di Fernando Alonso il brand transalpino decise di garantire una immagine più sportiva, passando dal nome Renault a quello iconico di Alpine. Sono passati degli anni e dopo aver investito su una coppia tutta francese con Gasly e Ocon, oggi il team F1 può contare sul promettente driver argentino Franco Colapinto. Flavio Briatore è tornato ad occupare la sua posizione al muretto nella speranza di riportare in alto un nome che in Europa continua a far venire dei brividi lungo la schiena ai petrolhead.

Alpine, racing car a ruote alte
Alpine, novità in arrivo (Media Press) Quattromania.it

I risultati positivi che il team francese può raggiungere nel circus potrebbero avere un risvolto essenziale nel successo della gamma Alpine. La A110 ha determinato la rinascita del brand, celebre per le vittorie nei rally durante gli anni ’70. La nuova versione ha ricalcato lo stile retrò, rimanendo fedele a un DNA racing fatto di leggerezza e agilità. Soli 1.205 kg sulla bilancia, liquidi e pilota compresi, grazie a telaio e carrozzeria di alluminio, la vettura vanta la trazione rigorosamente posteriore e il motore posto alle spalle del guidatore.

Il nuovo modello Alpine

La Casa francese ha deciso di allargare i suoi orizzonti e, a giudicare il boom delle vetture a ruote alte di lusso, potrebbe aver fatto la scelta giusta. Ferrari, Aston Martin e altri top brand hanno proposto delle vetture a ruote alte. La nuova A390, secondo il brand, sarà una “Racing car in a suit”, quindi c’è da aspettarsi un bel mix tra comfort e performance. Il pilota potrà godere di un innovativo sistema di trazione integrale AWD, caratterizzato da un motore anteriore e due motori posteriori. E’ stato sviluppato il sistema Alpine Active Torque Vectoring, a tutto vantaggio della dinamica di guida.

Nuova Alpine A390
Presentazione Alpine A390 (Media Press) Quattromania.it

Qualcuno ha detto che la vita inizia a 70 anni, e questo potrebbe essere vero per Alpine con l’arrivo di questo secondo modello del Dream Garage, uno dei sette modelli elettrici previsti entro il 2030. Nel 2025, Alpine A390 ricorda al mondo che l’anima conta più del software. Per un amante delle auto come me, è difficile immaginare qualcosa di più emozionante che far rivivere un marchio leggendario e proiettarlo in nuovi territori, dimostrando che la ricetta originale è più attuale che mai“, ha affermato Luca de Meo, CEO Group Renault.

Gestione cookie