L’Alfa Romeo Giulia è una delle auto più attese in assoluto, ed ora c’è una nuova possibile indiscrezione sulle sue nuove forme. Avvistata in Italia un’auto che potrebbe anticipare il suo design.
Il futuro dell’Alfa Romeo è appeso alle grandi novità che scopriremo nei prossimi mesi. Dopo i buoni responsi provenienti dalla commercializzazione del SUV Junior, tutto si sposta sull’avvento delle nuove Giulia e Stelvio, modelli che sono attesi al lancio in tempi brevi. Va detto però che si temono nuovi ritardi nella produzione, principalmente per via di problematiche all’interno dello stabilimento di Cassino, dove saranno prodotte sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis.
In base alle ultime indiscrezioni, il SUV Stelvio debutterà sul mercato nel 2026, mentre la Giulia esordirà tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, ma si dovrà attendere molto meno per poterne scoprire le forme. L’Alfa Romeo è dunque pronta per entrare in una nuova era, a cominciare dalle scelte fatte per i motori, che seppur non ancora ufficiali, stanno già facendo discutere. Nel frattempo, in Italia è apparsa la possibile cugina della Giulia, che arriva direttamente dagli USA.
Alfa Romeo, la Dodge Charger Daytona EV possibile auto per i test
La nuova Alfa Romeo Giulia abbandonerà le forme di berlina sportiva, e si presenterà come un’auto tutta nuova, anche dal punto di vista motoristico. Si punta su versioni full electric ed ibride a benzina, dicendo addio al diesel ed ai motori termici in generale, anche se non vanno escluse sorprese. Stellantis sta infatti pensando di rallentare la spinta sulle auto elettriche, a causa delle scarse richieste da parte dei clienti, ed è probabile che nei modelli del futuro alcuni aspetti tecnici vengano rivisti.
Nel frattempo, nello stabilimento di Modena della Maserati è stata avvista la Dodge Charger Daytona EV, una delle grandi novità di Stellantis, che arriva direttamente dagli USA. La vettura ad emissioni zero della casa a stelle e strisce potrebbe essere usata, secondo la pagina Facebook di Walter Vayr che ha condiviso questi scatti, come auto-muletto, o mule-car, per i test della nuova Alfa Romeo Giulia, dato che le due auto condivideranno molti aspetti tra di loro. A breve ne sapremo di più.