Una delle Ferrari più belle ed esclusive di sempre verrà presto venduta all’asta, una grande occasione per tutti gli appassionati. Il prezzo è da capogiro, ma che occasione per chi la vuole acquistare.
Per il marchio Ferrari le buone notizie non mancano escludendo il disastro in F1. Il Cavallino ha iniziato alla grande il 2025 con dei dati finanziari eccezionali relativi al primo trimestre, che sono stati da poco diffusi. Inoltre, sono arrivate tre spettacolari vittorie con la 499P nel FIA WEC, vettura che sta dominando la classe Hypercar nel FIA WEC, riempendo d’orgoglio gli appassionanti. Evidentemente, quando nelle cose ci si mette impegno anche la Rossa è ancora in grado di farle per bene.
Sul fronte prodotto, la Ferrari ha appena tolto i veli alla 296 Speciale, un gioiello da oltre 400.000 euro e che pare essere in grado di toccare prestazioni quasi mai viste prima, con quasi 900 cavalli di potenza massima. Di certo, il prezzo di questa supercar è inferiore a quello del modello di cui vi stiamo per raccontare le caratteristiche, che presto sarà battuto all’asta in Italia. Si tratta della F40 Competizione, ovvero una versione da gara della mitica hypercar di Maranello. Andiamo a scoprire le caratteristiche di una delle auto più amate della storia.
Ferrari, la F40 Competizione sarà tua a 2,6 milioni di dollari
In occasione del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, in programma dal 23 al 25 di maggio prossimi, sarà battuta all’asta una Ferrari F40 Competizione dal valore stimato di oltre 2,6 milioni di dollari. Si tratta di un modello straordinario, prodotto in appena 27 esemplari, che nacque come auto da corsa vera e propria, un’evoluzione della F40 standard, che già di per sé regalava performance eccezionali. A curarne le modifiche è stata l’azienda Michelotto, che commissionò poi le operazioni ad un’azienda specializzata britannica, con modifiche come i fari fissi in Lexan, una nuova aerodinamica ed un motore ancor più potente.

Andando a guardare ai risultati, il motore V8 biturbo da 2,9 litri arrivò sino a 648 cavalli, quasi 200 in più rispetto ai 478 della versione base. Pur essendo nata per le corse, la Ferrari F40 Competizione fece solo poche comparse in pista, come nel Campionato Britannico di GT nel 2000. Il salto in avanti di 177 cavalli fu reso possibile tramite l’innesto di due turbocompressori di nuova generazione, intercooler personalizzati ed un sistema di scarico che fu rivisto da zero. Il risultato fu un vero capolavoro.