Toyota, bordata clamorosa al mondo dell’elettrico: spunta una scomoda verità

Clamorosa bordata di Toyota al mondo dell’elettrico, che viene di fatto escluso dal futuro del colosso giapponese. La strada è tracciata

Nel mondo dell’elettrico Toyota è sempre stata un passo avanti. Addirittura circa due anni fa ha presentato un’auto sportiva elettrica, anche se il concept FT-Se deve ancora evolversi in un modello vero e proprio. Anzi, a dire il vero, una versione stradale non arriverà molto presto. Anche perché il colosso giapponese, tramite le parole del proprio presidente, fa sapere di voler continuare con motori a combustione. Un passo indietro clamoroso rispetto all’elettrificazione che stiamo vivendo. Le preferenze sono chiare.

Toyota, bordata clamorosa al mondo dell'elettrico: spunta una scomoda verità
Toyota – Quattromania.it

Ai microfoni di Automotive News, non lascia dubbi: “Per me la definizione di auto sportiva è qualcosa con l’odore di benzina e un motore rumoroso“. Ciò significa che nel prossimo futuro non vedremo, con ogni probabilità, auto sportive elettriche firmate Toyota, nonostante, ammette, ci siano persone in Toyota che perseguono un veicolo elettrico divertente. C’è però la consapevolezza che non sarà mai come uno termico. Non è quindi completamente contrario all’idea di un’auto sportiva elettrica, ma ha ovviamente le proprie preferenze. Akio Toyoda non è un dirigente che sta chiuso in un ufficio tutto il giorno. È il “master driver” Toyota, conosciuto come Morizo, nome assunto nel 2007, quando ha corso la 24 Ore del Nurburgring, senza più abbandonarlo. Dal suo punto di vista, quindi, “non è entusiasmante” gareggiare con i veicoli elettrici, anche perché la batteria dopo un’ora è scarica. Insomma, la tecnologia attuale non è all’altezza di un’auto sportiva.

Anche perché il presidente di Toyota ha già espresso la propria riluttanza sulla possibilità che i veicoli siano tutti elettrici. Poco più di un anno fa, infatti, ha dichiarato che le auto elettriche secondo lui non saranno mai più del 30% delle auto globali. Ciononostante, abbiamo notato che Toyota ha aumentato i propri sforzi per una gamma di veicoli elettrici sempre più ampia. L’augurio è che esca un’auto sportiva che si distingua dagli attuali SUV e berline cinesi.

Toyota, cosa riserva il futuro? Sportive elettriche o termiche?

Hideaki Iida, project manager del Gazoo Racing Design Group, ha detto ai microfoni di InsideEVs che, comunque, una versione della FT-Se arriverà dopo il 2026. Secondo l’ingegnere capo Fumihiko Hazama, è stata progettata con la trazione integrale, installando un motore elettrico su ogni asse. I motori elettrici funzioneranno con un pacco batteria di nuova generazione, che consentirà un’accelerazione da 0 a 100 in tre secondi e una velocità massima di 250 km/h, niente male.

Toyota, le auto sportive saranno tutte termiche, ma forse no
Toyota, cosa riserva il futuro? Sportive elettriche o termiche? – (Foto ANSA) – quattromania.it

Quindi il passaggio all’elettrico anche per le auto sportive è in realtà inevitabile, ma prima che ciò accada dovrebbe uscire un’ampia e divertente gamma a motore termico. Si è già parlato della nuova Supra in arrivo e ha lasciato intendere che dovrebbe tornare anche la Celica e/o la MR2, per la gioia degli appassionati. Inoltre, la nuova auto da corsa GT3 dovrebbe uscire come auto stradale sotto il marchio Lexus, del gruppo. Tutto dovrebbe arrivare molto presto e perciò il mondo delle auto sportive è pronto a nuova linfa.

Due mesi fa, Sean Hanley, vicepresidente per le vendite di Toyota Australia ha detto che “i motori a combustione e le trasmissioni manuali non spariranno“. L’azienda sa che gli appassionati amano il piacere che dà un motore a combustione. E dunque Toyota si candida a schierarsi tra le salvatrici delle auto divertenti, difficile dirlo prima.

Gestione cookie