La Ferrari Purosangue è sin qui l’unico SUV prodotto dalla casa di Maranello. Oggi vi porteremo alla scoperta di una versione unica.
Il 13 di settembre del 2022, dopo un’attesa durata per anni, la Ferrari svelò al mondo il primo SUV della propria storia, che sin qui è anche l’unico. Stiamo parlando del Purosangue, un modello che ha rotto del tutto i ponti con il DNA del Cavallino, spinto da un portentoso motore V12 da 725 cavalli, in grado di spingere il mezzo sino ad una velocità massima di 310 km/h. Le prestazioni sono da sportiva, ma il comfort ed il lusso di bordo rendono bene l’idea del lavoro svolto a Maranello.
Nella giornata odierna, vi racconteremo la storia di un SUV Purosangue ancor più esclusivo, un modello unico al mondo che è stato commissionato da un cliente. Nello specifico, si tratta della Ferrari Purosangue nata dal programma Tailor Made, una divisione che si occupa di personalizzare le auto della casa di Maranello, mediante finiture esclusive e tanti dettagli che vengono approntati su misura. Un ricco committente ha richiesto l’intervento degli esperti della divisione Tailor Made, in modo da ottenere un SUV Purosangue a sua immagine e somiglianza.
Ferrari, tutto sul SUV Purosangue in versione Tailor Made
La Ferrari Purosangue del programma Tailor Made è unica in ogni dettaglio, con una livrea Argento Siracusa, attraversata longitudinalmente da una striscia bicolore che regala un curioso effetto ottimo. Dà l’idea di essere asimmetrica, ma in realtà non è così. L’Oro Chiaro domina la suddetta striscia, mentre una parte più scura è in color Grigio Perlato opaco. A bordo troviamo dei pellami Frau Camel, intonati ad alcuni cromatismi che troviamo all’esterno, creando un mix davvero eccezionale.

Per quanto riguarda il lato tecnico, non sono stati fatti interventi, dal momento che il programma Tailor Made si occupa solamente del fattore estetico. Il motore V12 da 725 cavalli consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi, mentre i 200 si toccano in 10,6 secondi, con la velocità massima che resta di 310 km/h. Il SUV Ferrari Purosangue garantisce una guida sportiva grazie ad un perfetto bilanciamento dei pesi ed allo schema transaxle, con motore disposto in posizione anteriore arretrata, mentre il cambio si trova al posteriore. Il Purosangue in versione base costa la bellezza di 450.000 euro, il che significa che con l’utilizzo del programma Tailor Made la spesa totale del cliente sia andata oltre il mezzo milione di euro.