Un’auto che va al di là di ogni concetto economico esiste ed è in vendita. I motivi per cui è considerabile unica non sono solo dovuti alla sua “natura” a quattro ruote.
L’Inghilterra oggi è l’epicentro dell’automobilismo mondiale, soprattutto per quanto riguarda le scuderie occupate in competizioni internazionali; o quantomeno nella produzione di automobili sportive. Jaguar è fra queste straordinarie aziende dell’automotive. E ne fa parte da anni e anni, considerando le auto che era riuscita a produrre già nel secolo scorso.
Potrebbe interessarti>>> Jaguar F-Pace: arrivano le edizioni limitate solo per il mercato italiano
Jaguar XJR-6: le caratteristiche di un’auto “documentata”
Siamo nel 1985 e la Jaguar sforna la XJR-6. Un’auto da corsa, utilizzata anche dall’ex pilota di Formula Uno Martin Brundle, dal design a dir poco pionieristico e tantissimi dettagli. A partire dal motore V12, molto potente ed in linea con le rivali del Mondiale Prototipi grazie anche allo splendido lavoro del designer Tony Southgate. Il primo prototipo di una XJR-6 fu testato il 2 luglio 1985.
Potrebbe interessarti>>> Dalla Cina la “fotocopia” della Jaguar F-Pace che costa meno di una Fiat Tipo
Ne sono state costruite sei ed il telaio è stato sviluppato su ruote in magnesio in un pezzo unico, le gomme di cui usufruivano erano delle Dunlop Denloc. Una di queste rare vetture sportive fu venduta al Goodwood Festival of Speed del 1999 a David Coplowe, passando successivamente a John Pearson Jr e infine all’azienda Historic Classics che si è trovata peraltro nelle mani un file di documentazione completo che include materiale del team – che proprio con la XJR-6 ha disputato diverse emozionanti stagioni nel Wec – tra cui assetto originale, documenti di gara e dei test.
Potrebbe interessarti>>> Suv all’inglese: alla scoperta dei nuovi modelli di Jaguar E-Pace sul mercato
Insomma, un veicolo veramente speciale per le sue caratteristiche tecniche, e la sua esistenza ha contribuito per i successi sportivi di Jaguar avvenuti in seguito. Ma anche tutti questi file, di certo, sono un cimelio che rende la XJR-6 a dir poco memorabile e pregiata per un appassionato delle quattro ruote ed in particolare delle corse.