Dopo le macchine elettriche anche i camion da 16 e passa tonnellate diventeranno elettrici. Questo l’obiettivo di Volta Trucks.
Dopo l’arrivo delle macchine elettriche, è chiaro che anche il resto dei veicoli su gomma dovranno diventare green. In questa direzione il prossimo passo è quello dei mezzi pesanti, ovvero i camion da 16 tonnellate e oltre, che presto diventeranno elettrici.
Questo è l’obiettivo di Volta Trucks, società attiva nel campo degli autocarri che ha ideato Volta Zero, ovvero il primo camion al mondo da 16 tonnellate tutto elettrico. La realizzazione inizierà a fine 2022, e sarà prodotto in Austria.
È chiaro come questo mezzo nelle intenzioni dell’azienda debba rivoluzionare il mondo del trasporto merci su gomma. L’obiettivo è quello di abbracciare sempre di più la sostenibilità ambientale, e innescare un processo che porti a un netto abbattimento delle emissioni di CO2.
Potrebbe interessarti >>> Fiat Panda, l’auto più venduta di sempre, a Settembre ad un prezzo incredibilmente basso | L’offerta Fiat
Volta Zero, caratteristiche
Come detto, Volta Zero sarà costruito in Austria tramite la partnership con Steyr Automotive, e il progetto non prevede solo camion da 16 tonnellate. Infatti, ecco che sono previsti 4 modelli che variano tra le 7,5 tonnellate e le 19 tonnellate, con ben 27mila unità all’anno costruite già entro il 2025.
Potrebbe interessarti >>> Il tempo passa, ma l’Alfa Romeo Giulietta rimane sempre un evergreen
Per riuscire a portare a termine le consegne, l’autocarro ha come cuore pulsante un motore elettrico capace di percorrere tra i 150 e i 200 Km, il che farà risparmiare molta CO2. Inoltre, caratteristica principale del mezzo è che il posto del guidatore si trova al centro e non sul lato, e inoltre la cabina è tutta di vetro per aumentare il grado di visibilità.
Al momento, poi, Volta Zero è impegnato in UK, con un road-show per i clienti. In questi primi giorni di settembre, il camion si è fatto un giro prima a Oxford per l’EV Summit, e poi a Farnborough per il Fully Charged Live. A fine mese ci saranno altri due eventi in cui il mezzo potrà farsi vedere e ammirare.