La Lancia si avvia verso un nuovo flop? Ora la situazione è nera, si teme il peggio

Per la Lancia sono tempi durissimi, ed ora si inizia a temere anche per la futura auto, quella che, inizialmente, avrebbe dovuto significare rilancio. Scopriamo tutte le preoccupazioni attorno al modello.

Sono tempi duri per l’industria automobilistica nostrana, finita nel dimenticatoio dopo i gloriosi risultati del passato. Nel 2024 l’Italia ha prodotto meno di mezzo milione di vetture, un dato molto deludente, e che pare destinato a diminuire ancora. Tra i brand messi peggio c’è la Lancia, che ha visto calare di oltre il 70% le sue vendite nel corso dei primi mesi del 2025, a seguito di una scelta che definire folle ed incomprensibile è riduttivo.

La Lancia si avvia verso un nuovo flop? Ora la situazione è nera, si teme il peggio
Lancia (Stellantis) – Quattromania.it

La casa di Torino, come ormai saprete, ha rimosso dai listini la “vecchia” Ypsilon, ovvero la versione citycar che figurava tra le auto più vendute in Italia, in grado di ottenere sempre un certo successo, specialmente tra il pubblico femminile. Al suo posto è arrivata la nuova Ypsilon, più costosa e tecnologica, disponibile sia come ibrida a benzina che come full electric, ma che fin qui è stata una cocente delusione. La Lancia sta ora per svelare la Gamma, ed anche attorno a questo modello non mancano le preoccupazioni in chiave futura.

Lancia, le preoccupazioni attorno alla Gamma attesa prossimamente

La nuova Lancia Gamma sarà un’ammiraglia premium, il secondo modello che fa parte del piano di rilancio del brand torinese dopo la Ypsilon. Il lancio sul mercato avverrà nel 2026, ed è realizzata sulla piattaforma STLA Medium, venendo prodotta in Italia, nel sito di produzione lucano di Stellantis situato a Melfi. Lo stile sarà quello di una fastback, con un lunotto che si raccorda con la coda, per ottenere una silhouette sportiva, con motorizzazioni sia ibride che elettriche. Il prezzo di partenza sarà di circa 60.000 euro in base alle prime indiscrezioni, scegliendo dunque di dare battaglia alle grandi berline tedesche come AudiBMW Mercedes.

Si tratta di un’ambizione non da poco, che riporta ai tempi d’oro della Lancia, che però non sarà semplice da conseguire. La Gamma rischia di essere un flop non da poco ad un prezzo di questo tipo, ma è giusto anche darle la possibilità di mettersi in mostra. La nuova Gamma, che in questo video, pubblicato sul canale YouTube Mondo Auto 24” vediamo in un render, non è certo un’auto priva di ambizioni, e vedremo se sarà in grado di rispettarle conquistando sin da subito il pubblico del segmento premium.

Gestione cookie