Nuova Fiat 500 ibrida: lo stratagemma per contenere i costi

La FIAT ha bisogno di limitare i rialzi dei prezzi in listino in una fase già molto delicata. Per questo motivo ha usato un escamotage per tenere il prezzo della nuova 500 ibrida più basso possibile.

Stellantis sta continuando a sviluppare auto ibride ed elettriche per proiettarsi al futuro. Con l’ibrido, nei primi mesi del 2025, sono arrivati risultati importanti in Europa. In attesa di capire cosa accadrà dopo il 2035 la Casa del Lingotto ha scelto una politica di contenimento dei coti. Nei giorni scorsi il colosso italo-francese ha annunciato che dalle linee dello stabilimento di Mirafiori sono uscite le prime unità di preserie della nuova Fiat 500 ibrida.

La scelta della FIAT
L’escamotage della FIAT (Media Press) Quattromania.it

Sono state pubblicate le prime immagini del nuovo modello che avrà l’obiettivo di risultare un best seller della FIAT. La Casa torinese sta provando a riprendersi dopo un anno complicato. Ciò che conta è anche il prezzo di queste nuove vetture che deve risultare piuttosto basso per invogliare un cambio di veicolo. Molti si stanno tenendo strette le care vecchie auto termiche anche per una questione di prezzi. Per questo motivo molto probabilmente la nuova Fiat 500 ibrida verrà equipaggiata con un cambio manuale.

La scelta della FIAT

Nelle prime immagine postate da Stellantis della nuova versione ibrida della 500 è emerso un elemento nell’abitacolo che ha creato curiosità. La presenza del cambio manuale è evidente. Non manca, infatti, il classico pomello del cambio, che tra l’altro sembra identico a quello montato sulla versione a benzina della Fiat 500 del 2007. L’elemento ha suscitato già le prime polemiche per l’utilizzo quotidiano nel traffico.

Abitacolo FIAT 500 Hybrid
Interni FIAT 500 (Media Press) Quattromania.it

E’ altamente probabile che sarà conservato anche sul modello definitivo. La futura versione ibrida della 500 sarà equipaggiata con un cambio manuale? Avremo conferme a breve, ma molti utenti nei forum e sui social si sono domandati il motivo di una scelta simile, un po’ retrò. Il cambio manuale su un’auto concepita principalmente per l’utilizzo urbano e nei piccoli centri risulta scomodo, ma in termini tecnici è più economico. Tenere basso il prezzo finale è un obiettivo conclamato. La nuova 500 ibrida dovrebbe avere un prezzo di partenza attorno ai 17.000 euro, in linea con il listino dell’attuale 500 Hybrid. Il cambio automatico, secondo tanti appassionati, risulterebbe ideale sull’utilitaria ma ciò che conta è il motore FireFly aggiornato da 1.0 litro per 71 cavalli.

Gestione cookie