Lotus, debutta una nuova sportiva che sembra una Ferrari: accelerazione bruciante

La Lotus ha svelato le linee di una coupé che ricorda tantissimo la Ferrari. Il design è strepitoso ma è molto simile a quello dei gioielli della Casa modenese.

Aggiungendo potenza andrai più veloce in rettilineo, togliendo peso andrai più forte ovunque“. Colin Anthony Bruce Chapman, inventore geniale per quanto riguardava le competizioni, sotto la sua supervisione ha visto originare alcuni stilemi della Formula 1, quali l’impiego di sospensioni posteriori di tipo Chapman strut, ed una maggiore attenzione allo studio del peso delle monoposto da competizione.

Arriva una supercar inglese
Lotus, debutta una nuova sportiva (Media Press) Quattromania.it

Lotus è impegnata da sempre a seguire l’innovazione, ma mai come in questo caso, segue la tradizione. La Lotus Emira è una delle poche auto sportive a motore centrale disponibili sul mercato, proprio ora che la Porsche 718 Cayman e la Alpine A110 stanno lasciando il posto alle loro eredi elettriche. La Lotus Emira in versione Turbo SE diventa la versione più veloce e scattante della coupé britannica, grazie ovviamente all’evoluzione del motore 2.0 quattro cilindri turbo da 400 CV e 480 Nm prodotto da AMG.

Lotus, ispirazione Ferrari

La Lotus unisce generazioni di guidatori ed appassionati, e fissa nuovi standard di eccellenza: il nuovo cuore pulsante permette alla nuova “SE Turbo” di raggiungere una velocità massima di 291 km/h e di potersi così vantare del titolo di “quattro cilindri più veloce al mondo”. Il cambio è l’automatico doppia frizione a 8 rapporti e il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di appena 4,0 secondi.

La sportiva che sembra una Ferrari
Lotus, sbarca sul mercato la nuova Emira (Media Press) Quattromania.it

Da fuori la Turbo SE si riconosce dall’Emira V6 per i cerchi da 20″ forgiati con razze a V, la tinta Grigio Zinco di serie, le pinze freno rosse e i terminali di scarico neri come il marchio Lotus e la scritta posteriore, bellissima. La Emira SE Turbo può essere già ordinata anche in Italia e ha un prezzo che parte da 113.690 euro. Un’auto che per design e motorizzazione unisce i puristi della casa inglese e conquista il cuore di tutti coloro i quali cercano il piacere di guida, esattamente come avviene per gli acquirenti Ferrari. Un nuovo teaser ha svelato alcuni dettagli della nuova supercar della Lotus. La Emira, nonostante la proprietà straniera, è rimasta fedele allo spirito del suo fondatore Chapman, che ha creduto nel potere della semplicità eliminando il superfluo, potendo così sfidare il tempo e la scuderia di Maranello, storicamente rivale della Lotus.

Gestione cookie