Il Gruppo Volkswagen sta tornando alla carica sull’elettrico. Svelata una nuova utilitaria full electric che promette di essere l’auto del popolo.
La Volkswagen, vocabolo che in tedesco significa letteralmente vettura del popolo, nacque sotto la dittatura nazionalsocialista di Adolf Hitler, nel 1937, per suo volere. È uno dei marchi più emblematici nel mondo tra i costruttori di automotive. La storia dell’azienda di Wolfsburg s’intreccia con le numerose vicissitudini del Novecento. Il marchio tedesco è nato sotto il regime nazista e in quasi 90 anni è stato in grado di mettere alla guida dei suoi modelli milioni di automobilisti.
Tra successi commerciali, innovazione e scandali Volkswagen anticipa la sua piccola entry-level full electric con la concept ID.Every1, dalla quale la versione di serie – prevista per il 2027 – riprenderà molto, semplificando il nome generalista. Dovrebbe infatti chiamarsi Volkswagen ID.1. Si stima che, un veicolo elettrico emetta tra 2 e 5 volte meno gas serra di un veicolo a combustione. L’Europa ci chiede, a stretto giro, una elettrificazione massiccia dei veicoli per salvaguardare il pianeta e Volkswagen risponderà con una gamma di EV: dopo l’ID.2all e la versione sportiva ID. Concept GTI, la Every1 è il terzo studio di vetture appartenenti alla famiglia Electric Urban Car. Un altro modello sarà presentato al Salone di Monaco 2025, in autunno, e sarà quasi sicuramente la versione SUV della ID.2all che potrebbe chiamarsi ID.2X.
Le caratteristiche della nuova city car Volkswagen
La ID.Every1 è la prima concept presentata dopo l’accordo che Volkswagen AG e suoi dipendenti hanno stipulato per un programma mirato alla stabilità economica. L’utilitaria si inserirà, come anticipato, nella famiglia di auto elettriche urbane di Wolfsburg, prodotti in Europa, che comprenderà quattro modelli elettrici entro il 2027. Da un primo colpo d’occhio convince per design e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Con i suoi 3,88 metri, la Volkswagen Every1 è più lunga dell’e-Up (3,60 m), ma più corta dell’ID. 2all (4,05 m), che infatti appartiene alla categoria della Polo. All’interno, l’Every1 offre quattro posti e un bagagliaio da 305 litri. Il capo progettista Volkswagen, Andreas Mindt, ha volutamente preso spunto dalla e-Up, dal lunotto al terzo montante allargato. I passaruota allargati e le grandi ruote da 19 pollici danno un senso di robustezza e stabilità, mentre le maniglie sono integrate nelle portiere in modo inedito.
Gli interni sono realizzati con plastiche dure e riciclate, nel pieno rispetto dell’ambiente. Nella console centrale emerge il monitor per il sistema di infotainment. Il prototipo raggiunge una velocità massima di 130 km/h ed è alimentato da un motore elettrico di nuova concezione da 70 kW, cioè 95 CV. L’autonomia stimata è di almeno 250 chilometri. Il costo indicativo della versione di serie della piccola Volkswagen è fissato a 20.000 Euro, un prezzo ottimo e in linea con i principali competitor del segmento A.