La BYD continua a guadagnare importanti quote di mercato in territorio europeo, ed il nuovo gioiello è il top su tutti i fronti. Scopriamolo.
Il mercato dell’auto è in grave difficoltà in Europa, ma il 2025 si è aperto in maniera estremamente positiva per le case cinesi. Le vendite delle ibride e full electric del paese del Dragone sono in significativo aumento, grazie alle loro tecnologie sempre più raffinate ed a prezzi nettamente più bassi rispetto ai brand locali. BYD ha ora svelato l’Atto 2, nuovo crossover elettrico di Segmento B, che è attualmente disponibile con un solo powertrain, ma che promette scintille.
Il Segmento B è probabilmente il più redditizio al giorno d’oggi, con BYD che non aveva ancora mai aggredito questa fascia di mercato, ed intende farlo puntando su prezzi competitivi e su tecnologie d’alto livello. La lunghezza della Atto 2 è di 4,3 metri, con due allestimenti a disposizione dei clienti. Come anticipato, per ora c’è un solo motore ed una singola tipologia di batteria, ma non è da escludere che la gamma possa essere ampliata nel corso dei prossimi mesi. Entriamo nei dettagli analizzando ogni particolare di questo gioiellino.
BYD, tutte le caratteristiche ed i prezzi della nuova Atto 2
Dal punto di vista delle motorizzazioni, BYD Atto 2 è spinta da un powertrain ad emissioni zero da 177 cavalli di potenza massima e 290 Nm di coppia, per uno scatto da 0 a 100 km/h che si completa in 7,0 secondi. La velocità massima è di 160 km/h, mentre la batteria Blade è da 45,12 kWh, con tecnologia LFP. Essa consente di giungere ad un’autonomia massima di 312 km nel ciclo europeo WLTP, che nel caso in cui si circoli solo nelle strade urbane sale a ben 463 km. Dando uno sguardo alla ricarica, il sistema DC da 65 kW permette di passare dal 10% all’80% della carica in appena 37 minuti. Dal 30% all’80%, invece, bastano 28 minuti. Compreso nel prezzo un caricatore AC trifase da 11 kW, che ricarica del tutto la batteria in circa 5 ore e 30 minuti.

Si attende, per fine 2025, una variante Comfort che avrà a disposizione batteria e motore più grandi, per un’autonomia di circa 420 km. Di serie c’è la pompa di calore, che molti marchi danno come optional. La BYD Atto 2 parte da 29.990 euro per la versione Active, mentre l’allestimento Boost costa 31.990 euro. Qui troviamo anche un finanziamento CA Auto Bank, che porta i prezzi a scendere al lancio a 27.900 e 29.900 euro per le due varianti. La Comfort Long Range partirà invece da 35.790 euro.