La FIAT che tutti chiamano nel modo sbagliato: ha fatto nascere una leggenda, persino Elkann si è dovuto inchinare

Oggi faremo un bel salto indietro nel tempo, per parlarvi di una delle FIAT più amate di sempre, che oggi è stata omaggiata da un nuovo modello.

Essendo nata nel 1899, la FIAT è uno dei marchi più antichi in assoluto nel panorama automobilistico, che ha attraversato sostanzialmente ogni epoca di questo settore. La casa di Torino, nel corso del Novecento, ha raggiunto una posizione di vertice per quanto concerne il panorama italiano ed europeo del mercato dell’auto, tramite la realizzazione di modelli iconici. Al giorno d’oggi, quei tempi sembrano essere incredibilmente lontani, a causa di una sostanziale svendita a cui questo marchio è stato sottoposto.

La FIAT che tutti chiamano nel modo sbagliato: ha fatto nascere una leggenda, persino Elkann si è dovuto inchinare
FIAT (Pixabay) – Quattromania.it

La FIAT non è più il punto di riferimento che conoscevamo tutti, ed il passaggio sotto il gruppo Stellantis e l’allontanamento dall’Italia non ha fatto altro che completare l’opera di distruzione del brand. Oggi però, vogliamo portarvi ai tempi d’oro di questo costruttore, parlandovi di una delle auto simbolo della sua storia, la 500 poi ribattezzata Topolino. Venne prodotta, pensate, tra il 1936 ed il 1955, il che significa che è quasi un’auto centenaria, ma ancora oggi ricca di fascino ed in grado di far battere i cuori degli appassionati. Andiamola a scoprire in tutti i suoi particolari.

FIAT, la mitica 500 che tutti chiamano Topolino

Prima di tutto, è bene sottolineare che quest’auto viene erroneamente chiamata FIAT Topolino, dal momento che il suo vero nome era 500. La sua lunghezza era di 3.215 mm, la larghezza di 1.275 mm e l’altezza di 1.377 mm, con un passo pari a 2.000 mm ed un peso a vuoto di soli 535 kg. Il progetto era di Dante Giacosa e fu assemblata in diversi stabilimenti, tra cui quelli di Mirafiori e lingotto in Italia, ma anche in Austria, a Varsia ed in Francia. L’obiettivo era quello di creare un progetto non troppo costoso, che potesse essere acquistabile da parecchie persone.

FIAT 500 Topolino tutta la storia
FIAT 500 Topolino in mostra (FCA Heritage) – Quattromania.it

Si trattò di una sorta di modello in scala ridotta della Balilla, ma era dotata di innovazioni tese a risparmiare peso e costi, come un radiatore che si trovava sopra il motore, in modo da evitare di inserire la pompa dell’acqua calda. Il motore era un quattro cilindri con valvole laterali, mentre il motore aveva l’alimentazione della benzina a gravità. Questa vettura, che fu un successo eccezionale, è stata celebrata con l’avvento della moderna Topolino svelata nel 2023, un quadriciclo elettrico che si ispira a lei nelle forme e nel nome.

Gestione cookie