Charles Leclerc ha chiuso al terzo posto un’ottima stagione 2024, ed ora è carico per lottare per il mondiale. Frederic Vasseur lo esalta.
La Ferrari è tornata a giocarsi un titolo mondiale per la prima volta dal 2012, sfiorando l’impresa nell’assalto alla McLaren in quel di Abu Dhabi. Alla fine, la Scuderia modenese si è dovuta arrendere per 14 punti, ma il bilancio stagionale è sicuramente positivo. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno messo insieme cinque vittorie, tenendo il passo delle vetture di Woking grazie ad ottimi livelli di guida e ad un lavoro di squadra perfetto, nonostante l’inferiorità tecnica della monoposto.
Intendiamoci, la SF-24 non era troppo lontana dalla MCL38, ma anche nel gran finale di Yas Marina, è mancato quel decimo che avrebbe potuto fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Dal canto suo, Leclerc ha fatto una stagione strepitosa, chiudendo a soli 18 punti da Lando Norris, che ha avuto a disposizione una monoposto generalmente più performante. Charles è stato solido, portando sempre a casa il massimo risultato possibile, dimostrando di essere maturato nella gestione delle gomme e della lettura delle gare. Ciò che, rispetto al solito, è leggermente mancato è il guizzo in qualifica, anche per via di una monoposto che non si esaltava sul giro secco.
Leclerc, ecco il parere di Frederic Vasseur
La Ferrari e Charles Leclerc sono cresciuti in modo esponenziale nel corso del 2024, e sembrano essere pronti a competere per il titolo mondiale. Non c’è dubbio sul fatto che la cura Frederic Vasseur abbia funzionato, ma ora è necessario svolgere lo step definitivo. In un’intervista concessa a “La Stampa“, il manager francese ha sottolineato i grandi progressi fatti dal monegasco, e si è dimostrato molto fiducioso nella futura coppia che andrà a comporre con Lewis Hamilton. Il boss del Cavallino scommette su una Rossa iridata già il prossimo anno.
Ecco le parole del team principal di casa Ferrari: “Credo che Leclerc sia pronto per il mondiale, adesso è più maturo e continuo, sa reggere la pressione. Lo dimostrano le vittorie di Monte-Carlo, Monza ed Austin, ormai non è più fragile in quelle situazioni specifiche. La coppia con Hamilton? Io ho ottime sensazioni, so che si rispettano molto e che sono pronti per collaborare. Charles è al corrente del nostro progetto sin dall’inizio, lo sottoscrive e sa che è un’opportunità anche per lui stesso. Se scommetto su Hamilton campione nel 2025? Scommetto sulla Ferrari“.