La FIAT ha scelto di promuovere un offerta sensazionale per la Panda con l’arrivo della Nuova Grande Panda. Scopriamo di cosa si tratta.
In Italia, nel 2023, nessun’altra vettura ha ottenuto il successo commerciale della Fiat Panda. L’utilitaria piemontese è sempre stata apprezzata per un prezzo alla portata e una agilità nel traffico senza eguali. Per gli italiani ha rappresentato, sin dal 1980, un punto di riferimento assoluto per destreggiarsi nelle caotiche città.
Nel 2024 la FIAT ha attuato una strategia commerciale chiara. Per i 125 anni del brand è stata presentata la Nuova Grande Panda che strizza l’occhio al segmento delle vetture a ruote alte. Nel listino è rimasta a 16.000 Euro la Pandina, ovvero l’ultima gen della Cross. Per vendere le precedenti Panda in pronta consegna, la FIAT ha pensato ad una strategia commerciale interessante.
La promo FIAT
Una Panda 1.0 70 cavalli Hybrid viene proposta a 11.950 euro in caso di rottamazione e incentivi statali di un auto con classe di emissione fino a Euro 2. Un prezzo che, nel panorama attuale delle city car ibride, risulta sensazionale. Inoltre, per coloro che non hanno la disponibilità immediata dell’intera cifra è previsto un finanziamento con maxirata e valore futuro garantito, ma sempre con rottamazione e incentivi statali. L’offerta è da cogliere al volo e si può avere senza anticipo (dopo il pagamento di 422 euro d’imposta sostitutiva e spese d’istruttoria pratica), bastano 32 comode rate mensili da 153 euro che includono anche le spese d’incasso e partono da gennaio 2025.
Sul mercato è difficile trovare promo migliori. Il proliferare di vetture alla spina ha allontanato il focus dei costruttori dalle esigenze reali degli automobilisti. Chi scegliere un’auto di segmento A vuole spendere poco, oltre a godere di affidabilità, versatilità e bassi consumi. Nel caso della Panda questi tre esigenze si condensano in una carrozzeria moderna ed elegante. Non è l’unica offerta che sta avanzando la FIAT per la sua regina del mercato.
Dopo 3 anni di pagamenti mensili (TAN 8,75% TAEG 12,6%) il cliente può scegliere se pagare una maxirata finale di 8.494 euro, il 53% del prezzo di listino, ovvero 15.900 euro. In caso di restituzione il chilometraggio totale compreso è di 15.000 km e il costo dell’esubero di 10 centesimi al chilometro, come del resto avviene in tutte le altre proposte. Per chi vuole cogliere al volo incentivi statali e non vanta una elevata disponibilità di danaro rappresenta il compromesso perfetto per guidare l’auto più venduta in Italia.