Sembra+strano%2C+ma+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+che+salv%C3%B2+la+Porsche+dal+fallimento
quattromaniait
/2021/06/27/924-coupe-che-salvo-porsche-dal-fallimento-caratteristiche/amp/
Auto

Sembra strano, ma è l’auto che salvò la Porsche dal fallimento

Fu un grande successo e consentì alla Porsche di superare la grave crisi finanziaria in cui si trovava in quel periodo.

Porsche 924 (Katawiki)

Dal 1976 al 1985 è stata una antesignana. La Porsche 924, infatti, è stata la prima Porsche prodotta con motore anteriore raffreddato a liquido e con il raffinato schema trasmissivo transaxle. Quando andò in pensione, nel 1985, era stata venduta in 124.237 esemplari.

Prima volta

Porsche 924 (Wikipedia)

Coupé a due porte in configurazione 2+2 posti, la 924 rimpiazzò la 914 come modello entry-level, e fu il modello che di fatto negli USA mandò in pensione la 912. La concorrenza di Porsche usava già da tempo la propulsione anteriore. Ma la casa automobilistica tedesca sperimentò tutto per la prima volta con la Porsche 924. Fino ad allora aveva sviluppato solo macchine a motore posteriore o motore centrale.

Fu un grande successo e consentì alla Porsche di superare la grave crisi finanziaria in cui si trovava in quel periodo. Autovettura fondamentale, quindi, per il marchio tedesco. Il declino iniziò nel 1982, quando fu sostituita dalla 944. Continuò comunque a essere prodotta fino al 1985. In quell’anno arrivò anche la 924S, sostanzialmente basata sulle ultime 924 ma con il telaio della 924 Turbo e il motore 2,5 litri della 944, depotenziato a 150 cavalli.

Vista pochissimo in Italia, a causa di un regime fiscale che danneggiava le auto con cilindrata superiore ai due litri. La Porsche 924 fu uno dei modelli più apprezzati di sempre, che generò grandi introiti non solo per il successo di vendite ma anche per il fatto che era relativamente economico da produrre, almeno secondo lo standard Porsche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Comprare una Porsche cabrio a meno di 10.000 euro | Ecco quale

La Porsche 924

Porsche 924 (Katawiki)

L’auto sviluppò un sistema di trasmissione tali da poter utilizzare un nuovo motore due litri quattro cilindri in linea a benzina, sviluppato a partire dal basamento di un motore analogo per cilindrata utilizzato in altri modelli Volkswagen. Sviluppato proprio grazie all’intervento di Volkswagen.

La Porsche si occupò anche dello sviluppo dell’intero telaio e del design degli interni. Nacque così una coupé dalle dimensioni importanti (oltre 4 metri e 20 centimetri), caratterizzata dalla trazione posteriore e dallo schema transaxle che permise di ottenere un ottimo bilanciamento dei pesi fra anteriore e posteriore (52%/48%).

E, comunque, non costava mica poco. In Italia, a titolo di esempio, nel 1982 la 924 costava a listino 18.579.000 lire: la più cara delle concorrenti, l’Alfetta GTV 2000, costava 14.809.000 lire. Insomma, erano le caratteristiche che la facevano preferire. Anche se le prestazioni suscitarono malumori tra gli appassionati. Porsche, infatti, limitò volutamente le prestazioni del motore aspirato per non creare sovrapposizioni con l’allora modello base della 911, il 2.7 da 150 cavalli.

La Porsche 924 Turbo nacque proprio per soddisfare le richieste degli appassionati. Siamo nel 1978. Rivista in tutto: dal motore, al telaio, ai freni e all’aerodinamica. La produzione della 924 Turbo si concluse in anticipo, nel 1982 (1983 per il mercato italiano), per far spazio alla nuova 944 che inizialmente aveva prestazioni inferiori.

Claudio Rossi

Recent Posts

Stellantis, dopo Tavares si scommette sull’Italia? L’uomo scelto da Elkann può cambiare tutto

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha trovato l’erede di Tavares. L’ex amministratore delegato pare…

3 ore ago

Nuovo Codice della Strada, posso guidare l’auto di proprietà di un’altra persona? Ecco cosa succede se lo fate

Se ti metti al volante di un'auto che non è di tua proprietà, occorre essere…

4 ore ago

Dacia, sarà un 2025 da urlo: svelati i piani del marchio, c’è in programma anche un nuovo modello

La Dacia ha vissuto un 2024 da assoluta protagonista sul mercato europeo, ed ora sta…

5 ore ago

Il nuovo Codice della Strada fa ancora discutere: arriva la richiesta di chiarimenti per questi medicinali

Il Codice della Strada, nella sua nuova forma, è attivo da oltre un mese. Ora…

6 ore ago

Wolff terrorizza i tifosi della Ferrari: rivelazione shock su una difficoltà inedita di Hamilton

Lewis Hamilton è pronto per debuttare al volante di una Ferrari, ma Toto Wolff avverte…

8 ore ago

FIAT tenta il rilancio con un fuori tutto di inizio anno: i dettagli della promozione in scadenza

Mai vista una mossa così ardita da parte di FIAT all’inizio di un anno solare…

10 ore ago