Come lavare il motore dell’auto: gli errori da evitare

Può essere una operazione semplice, ma può anche risultare piuttosto complessa. Per lavare il motore di un automobile occorre grande attenzione.

Lavare il motore della nostra auto può essere una operazione complessa e a volte non necessaria. In considerazione dei danni che si possono fare, sempre che ci sia una reale necessità seguire dei consigli può tornare utile. Vediamo insieme sinteticamente i passaggi da eseguire per una pulizia approfondita sotto il cofano, come realizzarla e soprattutto dove.

Lavaggio motore dell’auto
Auto, lavaggio motore – Quattromania.it

Lo scenario che viene in mente è un automobile sporca dopo un percorso in fuoristrada che ha accumulato sabbia e terreno sul motore. In questi casi è consigliabile portarsi presso un autolavaggio e verificare se la pulizia è realmente indispensabile o è possibile passare un panno umido per eliminare i residui di polvere accumulati sulle parti meccaniche e in gomma. Il getto di un idro-pulitore va sempre dosato, perchè se usato troppo da vicino o in modo sbagliato può arrecare danni all’impianto elettrico soprattutto.

Come effettuare il lavaggio motore

E’ consigliabile verificare se ci sono tracce di olio sospette che non possono essere smaltite in un comune tombino per le acque chiare, ed infine usare prodotti che si trovano facilmente in commercio anche on-line in siti specializzati o su Amazon. E’ fondamentale che il motore sia freddo, la bocca coperta da una mascherina, proteggendo anche gli occhi prima di spruzzare il prodotto scelto, verificare che non contenga agenti aggressivi sulle parti in gomma, avvalersi anche di un buon pennello per spolverare, procurarsi tutto il materiale necessario, dopo il risciacquo, per asciugare scrupolosamente ogni elemento, per passare infine sul motore aria compressa.

Può essere una operazione semplice
Può essere una operazione semplice – Quattromania.it

Pertanto prima di imbarcarci in una impresa impegnativa è bene valutare l’effettiva necessità, perchè a volte fare troppo non significa fare bene sui veicoli. Le moderne autovetture hanno motori sigillati in certi casi, e l’uso improprio dell’acqua o anche del vapore può essere controproducente oltre che del tutto inutile. Mostrare cure e attenzione per le nostre amate auto è sinonimo di passione per dei mezzi che per molti hanno un’anima. Quindi non stiamo troppo a guardare il nostro vicino se impegna il suo tempo per il suo gioiello, ma piuttosto verifichiamo sempre prima e dopo un lungo viaggio, se tutto è in ordine sulla nostra autovettura.

Gestione cookie