L%26%238217%3Butilitaria+italiana+di+%26%238220%3Bmamma+FIAT%26%238221%3B+che+nessuno+ha+mai+visto%3A+era+un+livello+superiore+di+meccanica
quattromaniait
/2025/02/17/lutilitaria-italiana-di-mamma-fiat-che-nessuno-ha-mai-visto-era-un-livello-superiore-di-meccanica/amp/
Categories: Notizie

L’utilitaria italiana di “mamma FIAT” che nessuno ha mai visto: era un livello superiore di meccanica

Oggi vi parleremo del modello pre-serie di una delle auto italiane di maggior successo. Andiamo a scoprire i particolari su questo modello.

La produzione di auto in Italia è purtroppo precipitata nel corso degli ultimi anni, sino ad arrivare a meno di mezzo milione di unità nel 2024. Sono lontani i tempi in cui il nostro paese era uno dei fiori all’occhiello mondiali del settore automotive, e faceva paura alla concorrenza. Marchi come la FIAT, la Lancia e l’Alfa Romeo erano un punto di riferimento, e producevano auto che hanno dato vita alla motorizzazione del nostro paese, che ora è invece in balia di marchi stranieri.

Auto storia sorprendente (Stellantis) – Quattromania.it

Nella giornata di oggi, prendendo spunto da quanto raccontato sul sito web “Motor1.com“, vi racconteremo le vicende del modello di pre-serie della Y10, che fu una delle auto di maggior successo in Italia. La Y10 è una vettura molto conosciuta, ma le vicende che riguardano questo specifico esemplare non sono di certo note a tutti. Si trattava di un vero e proprio prototipo, e viene custodito presso l’Heritage Hub di Torino. Era basata sulla piattaforma della FIAT Panda, ma si pose ad un livello superiore dal punto di vista meccanico.

Auto, tutto sulla mitica Y10 pre-serie

La Y10 aveva un motore 4 cilindri raffreddato ad acqua, con cambio a 5 marce. La versione custodita presso l’Heritage Hub di Torino fu la prima versione in assoluto di quest’auto, che sarebbe stata l’ultima con il marchio Autobianchi. La calandra è differente rispetto al modello definitivo, così come le cromature, ma anche al frontale ed al posteriore le differenze non mancano. L’abitacolo è invece identico, se non per le differenze che si trovano nella leva del cambio a 5 marce, il quale è molto più lunga rispetto al modello definitivo.

Y10 in mostra (Stellantis) – Quattromania.it

In seguito, ovviamente, è arrivato il modello destinato alla vendita, che non fu subito apprezzato dai clienti, per poi diventare un vero e proprio successo in Italia. I motori avevano delle potenze comprese tra i 45 e gli 85 cavalli, quest’ultima affidata alla Y10 turbo che vedete qui in foto. La 4WD aveva invece una spinta massima che si fermava a 50 cavalli, mentre la Touring toccava i 56 cavalli. La Y10 fu un successo assoluto, che a molti manca moltissimo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La truffa della Mercedes-AMG One: fregato il CEO, che disastro

Un noto Chief Executive Officer, ovvero quello che in italiano chiamiamo Amministratore Delegato, è stato…

4 ore ago

Come funziona l’esame della patente con l’auto elettrica? Scopriamo tutte le novitĂ 

Prendere la patente rappresenta uno scoglio sempre piĂą arduo per i diciottenni europei. Ecco le…

1 giorno ago

Come ci si deve sedere alla guida? Esiste una posizione corretta

Oggi vi sveleremo tutti i segreti per avere una seduta corretta e confortevole al volante…

2 giorni ago

Mistero a Napoli, perché ci sono così tante targhe estere? Il motivo vi lascerà sbigottiti

Se siete stati a Napoli, vi sarete accorti di un particolare che riguarda le auto…

3 giorni ago

Toyota sfida la Cina con un nuovo SUV 100% elettrico: boom di ordini, spettacolo puro (VIDEO)

La Casa delle tre ellissi ha deciso di sfidare i principali brand asiatici con un…

4 giorni ago

Le politiche di Donald Trump mettono a rischio l’automotive: ora gli operai tremano

Donald Trump ha deciso di imboccare la strada del protezionismo per il settore automotive, ma…

5 giorni ago