La Lancia Delta è una delle auto simbolo del nostro settore automotive ed anche del mondo delle corse. Ecco come potrebbe essere l’auto del ritorno.
Il programma indetto dal gruppo Stellantis per riportare al vertice il brand Lancia è scattato nel 2024, ed avrà una durata decennale, periodo nel quale verrà svelato un nuovo modello ogni due anni. La Ypsilon è stato il primo, nel 2026 toccherà alla Gamma e nel 2028 alla nuova Delta, in attesa che vengano annunciati nuovi arrivi. Secondo le previsioni, la Gamma e la Delta dovrebbero nascere solamente come auto elettriche, ma questo dipenderà dai volumi di vendita delle BEV e dalla loro eventuale crescita in futuro.
La Delta è senza dubbio l’auto simbolo della casa di Torino, un’icona del mondo delle corse che ha dominato il mondiale rally tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta. Per quanto concerne il modello stradale, è stata sin qui prodotta in tre generazioni, l’ultima delle quali svelata nel 2008. Il mito della Lancia Delta tornerà nel 2028, ed ora vi mostreremo un interessante render che ha provato ad anticipare le sue forme. Scopriamo i dettagli su una delle auto più attese del momento.
Lancia, ecco il pazzesco render della nuova Delta
Sul canale YouTube del designer Tommaso D’Amico, è stato pubblicato un video molto interessante, nel quale sono state immaginate le forme della nuova Lancia Delta. Ovviamente, si tratta di un progetto nato dalla fantasia dell’autore e che potrebbe non avere nulla a che fare con il modello definitivo, ma c’è da dire che le linee sono ben riuscite. L’autore l’ha ribattezzata Delta 2025, ma sappiamo che il nuovo modello non farà la propria apparsa sul mercato prima del 2028. I quattro fari al posteriore ed il design e le proporzioni generali ricordano la Delta dei bei tempi andati, ma non mancano i riferimenti futuristici.
Dal punto di vista tecnico, questa Lancia Delta è stata immaginata spinta da un motore 1.9 turbo AT da 220 cavalli di potenza massima, con cambio automatico e trazione posteriore. Vengono inoltre previste delle versioni ibride ed elettriche, sicuramente più fedeli all’originale, dal momento che, a meno di colpi di scena, una versione puramente termica non dovrebbe essere prodotta. Sul fronte dell’equipaggiamento, sulla nuova Delta vengono aggiunte anche ruote da 20″, con un quadro strumenti e tante tecnologie disponibili a bordo. Vedremo se e quanto le forme definitive della nuova generazione della Delta saranno simile a quelle qui presenti nel video.