I motori V8 sono presenti sempre in minor numero sul mercato dell’auto, anche tra le supercar. Ora vi racconteremo una novità pensate per le corse.
Nel mondo delle quattro ruote odierno, i costruttori stanno andando via via su frazionamenti più piccoli per i loro motori, ed è sempre più difficile trovare modelli spinti da V12, V10 e persino V8. La Ferrari ha scelto un V6 per la sua ultima hypercar, la F80, che lavorando assieme ad un sistema ibrido sprigiona comunque la potenza di circa 1.200 cavalli. Adottando delle parti elettriche molto performanti, i vari brand hanno deciso di puntare su propulsori più piccoli, che meglio si adattano alle nuove tecnologie.
Nella giornata odierna, vi parleremo del nuovo motore V8 scelto dalla Genesis, il brand premium della Hyundai, che è stato svelato in queste settimane. Purtroppo, i clienti non potranno farne uso, dal momento che è stato pensato solamente per essere utilizzato in pista. Genesis ha infatti comunicato il suo prossimo debutto nel FIA WEC, alla 24 ore di Le Mans e nel campionato americano IMSA, con l’Hypercar GMR-001 LMDh, un prototipo che sfiderà le varie Ferrari, Toyota, Porsche, BMW e le restanti case che prendono parte al mondo dell’endurance.
Genesis, tutto sul motore V8 pensato per l’Hypercar di Le Mans
Per il suo debutto nelle gare di durata, Genesim Magma Racing ha puntato su un motore V8 bi-turbo, che farà il proprio esordio sulla GMR-001 nel FIA WEC nel 2026 ed in IMSA nel 2027. Nella sede del marchio Hyundai a Francoforte, in Germania i tecnici hanno dato il via al lavoro di sviluppo al banco su questo motore, sviluppato sulla base del 1.600 cc di cilindrata che viene usato in WRC, un 4 cilindri in linea. Alla fine di febbraio, è avvenuto il fire-up del motore, ovvero la prima accensione, alla quale erano presenti il capo dei motori Julien Moncet e Rob Benson.

Il team principal di Hyundai Motorsport, Cyril Abiteboul, ha così commentato la notizia: “Hyundai Motorsport è la spina dorsale di Genesis Magma Racing e lo sviluppo del motore della GMR-001 ne è al dimostrazione. Vantiamo tante competente e per sviluppare il motore è stato naturale affidarsi alle nostre persone. Effettueremo diverse prove al banco con test dinamici, riproducendo in maniera fedele i giri del motore che saranno compiuti a Le Mans“. Il nuovo motore V8 motorizzerà dunque la nuova auto del brand Genesis, ma non sarà disponibile su strada. I primi due piloti annunciati dal programma sono André Lotterer e Luis Felipe Derani, grandi esperti di corse endurance.