Mistero+a+Napoli%2C+perch%C3%A9+ci+sono+cos%C3%AC+tante+targhe+estere%3F+Il+motivo+vi+lascer%C3%A0+sbigottiti
quattromaniait
/2025/03/16/mistero-a-napoli-perche-ci-sono-cosi-tante-targhe-estere-il-motivo-vi-lascera-sbigottiti/amp/
Notizie

Mistero a Napoli, perché ci sono così tante targhe estere? Il motivo vi lascerà sbigottiti

Se siete stati a Napoli, vi sarete accorti di un particolare che riguarda le auto e le loro targhe. Andiamo a scoprire di cosa si tratta con esattezza.

La targa è la carta d’identità della vostra auto, un qualcosa di indispensabile per poter circolare, e nel caso in cui essa presenti delle irregolarità, c’è il rischio di incappare in multe salatissime. Nella giornata di oggi, andremo ben oltre questo aspetto, per raccontarvi di un fenomeno in costante aumento, e che ha attirato la curiosità di tutti. Ciò riguarda una città italiana, in cui stanno crescendo le targhe straniere, e non perché sia invasa dai cittadini che arrivano da un determinato stato.

Targa auto – Quattromania.it

Nello specifico, ci riferiamo alla città di Napoli, che è letteralmente piena zeppa di auto con targhe polacche, e non mancano neanche quelle bulgare, anche se presenti in numero inferiore rispetto alle prime. La cosa curiosa è che, come anticipato, il fenomeno non è legato ad aumento di cittadini in arrivo da questi paesi, dal momento che i loro proprietari sono italiani al 100%. Si tratta di un trucco fatto ad hoc per poter risparmiare, ed ora proveremo a capirci qualcosa in più.

Targhe, ecco cosa succede a Napoli ed il motivo di questo fenomeno

La città di Napoli è ricca di auto che circolano con targhe polacche e bulgare, e ciò è valido sia per utilitarie ed auto non certo costose che per SUV e berline di lusso. Ma per quale motivo avviene tutto questo? Ciò consente di risparmiare parecchio su assicurazione, bollo e multe, come spiegato da Antonio in un articolo comparso sul sito web “Virgilio.it“: “L’assicurazione costa meno di un terzo e non c’è niente di male“. Vincenzo ha poi aggiunto: “In questo modo non pago le multe“. Gennaro ha poi chiosato: “Qui ‘o fanno tutt’. E io chi songo, ‘o scemo d’o paese“.

Targa polacca in mostra -Quattromania.it

 

Dunque, queste dichiarazioni spiegano il motivo dell’invasione che si è vista a Napoli delle targhe provenienti dall’Est Europa, e pare che in Italia ci siano la bellezza di 50.000 veicoli immatricolati tra Polonia e Bulgaria, ma ben 35.000 si trovano a circolare solamente a Napoli, che ha il primato assoluto in tal senso. Il sistema è molto semplice: un’auto immatricolata in Italia viene cancellata dal PRA, poi re-immatricolata in Polonia ed in Bulgaria. Invece di venderla, il proprietario la cede ad una società di leasing fittizio, per poi auto-noleggiarsela. Tutto ciò è legale, a patto che il veicolo venga registrato presso il Registro dei Veicoli Esteri, nato nel 2022. Nessuno potrà contestare niente se nel contratto verranno apposti dei timbri polacchi o bulgari.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’Europa pronta ad una decisione drastica sulle auto: questo componente sarà davvero vietato per sempre?

L'automotive viaggia verso un futuro più sostenibile in Europa, ed una bozza di revisione per…

1 giorno ago

All’asta una Porsche da oltre 1,5 milioni di euro: quest’auto racconta una storia unica al mondo

Una storica Porsche verrà battuta all'asta per una cifra di oltre un milione e mezzo…

2 giorni ago

Questa è un’auto elettrica che non ha eguali: la super ricarica che arriva dalla Cina sbaraglia la concorrenza

L'auto elettrica cinese di cui vi parleremo oggi raggiunge livelli di carica mai visti prima.…

3 giorni ago

Svolta sulle auto elettriche? Europa e Cina verso un accordo, i costruttori tremano

L'Europa e la Cina potrebbero puntare sull'imposizione di prezzi minimi per le auto elettriche del…

4 giorni ago

Hamilton e la frase che annichilisce i tifosi Ferrari: l’ammissione che nessuno voleva sentire

Lewis Hamilton, nel giovedì del Gran Premio del Bahrain, ha usato parole che non trasudano…

5 giorni ago

Ferrari, arriva il premio Car Design Award 2025 per la più bella di tutte

Se in pista, almeno in F1, la Rossa fa fatica a collezionare trofei. La Ferrari…

6 giorni ago