Grande+crescita+per+Aixam+in+Italia%3A+confermato+il+primato+in+Europa%2C+numeri+da+record
quattromaniait
/2025/01/29/grande-crescita-per-aixam-in-italia-confermato-il-primato-in-europa-numeri-da-record/amp/
Auto

Grande crescita per Aixam in Italia: confermato il primato in Europa, numeri da record

Aixam ha comunicato i risultati relativi all’anno solare 2024, che si confermano in ascesa in Italia ed estremamente positivi a livello europeo.

Il mercato dell’auto sta affrontando una fase di grave crisi, e sono poche le realtà che possono sorridere. Tra di esse figura l’Aixam, azienda nata in Franca nel 1983, che ha totalizzato la vendita di 400.000 veicoli tra l’anno della sua fondazione ed il 2024, e che sta proseguendo nella propria ascesa. Per chi non la conoscesse, si tratta del primo produttore, a livello europeo, di minicar, un mercato che è sempre più attrattivo per i giovani che vogliono mettersi al volante e diventare indipendenti prima dei 18 anni di età.

Aixam dati super (Aixam) – Quattromania.it

Si tratta, inoltre, della prima casa ad aver prodotto minicar totalmente elettriche, in un mercato in cui fece il proprio esordio nel 2008, quando le emissioni zero erano ancora quasi del tutto sconosciute per il settore automotive. Aixam è entrata a far parte nel 2013 del colosso statunitense Polaris Industries, leader mondiale nel settore powersports, che si occupa di ATV, quad, motoslitte, veicoli per l’off-road, marine ed on road. A questo punto, andiamo a snocciolare i dati relativi all’anno 2024, che è stato ricco di soddisfazioni per l’azienda transalpina.

Aixam, eccezionali i dati dell’azienda che continua a crescere

Aixam-Mega continua a crescere sul mercato europeo, come primo brand in assoluto per quanto concerne la vendita di minicar. La quota di mercato è pari al 30,6%, con quasi 64.000 veicoli immatricolati nella categoria quadricicli leggeri, con una crescita che è pari al +137% rispetto al 2019, ultimo anno prima del Covid-19. In Francia il trend è del tutto positivo, considerando le 17.376 unità vendute nel 2024. Rispetto alle 5.344 unità del 2019, si parla di un aumento del 225%, che è dunque ben più elevato rispetto alla media fatta registrare sul Vecchio Continente.

Fabbrica Aixam in mostra (Aixam) – Quattromania.it

Nel nostro paese, la quota di mercato è pari al 25,1%, al secondo posto tra i brand più richiesti in assoluto. In Italia, Aixam-Mega totalizza ben 4.358 unità vendute, un passo in avanti del 19,2% rispetto al 2023 e del 111% rispetto al 2019. La City Sport è stato il modello più venduto per Aixam con 1.500 esemplari immatricolati, 1.195 con il motore a combustione e 305 per la versione elettrica, che tutto sommato è un dato positivo. Il bianco è il colore più scelto, davanti al nero ed al grigio. Salgono i distributori di Aixam-Mega in Italia, passati dai 103 del 2023 ai 108 del 2024, con un totale di 147 punti vendita che aumentano di 14 unità in totale.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il limite di velocità crolla qui in Italia: i cittadini non ne saranno affatto felici

Si continua a discutere del famoso limite di velocità abbassato a 30 km/h, ed ora…

19 ore ago

La supercar cinese sfida la Ferrari 812 Competizione: l’esito non è per niente scontato (VIDEO)

La bruciante sfida tra la sportiva cinese e l’iconica Ferrari vi terrà incollati allo schermo.…

2 giorni ago

La truffa della Mercedes-AMG One: fregato il CEO, che disastro

Un noto Chief Executive Officer, ovvero quello che in italiano chiamiamo Amministratore Delegato, è stato…

3 giorni ago

Come funziona l’esame della patente con l’auto elettrica? Scopriamo tutte le novità

Prendere la patente rappresenta uno scoglio sempre più arduo per i diciottenni europei. Ecco le…

4 giorni ago

Come ci si deve sedere alla guida? Esiste una posizione corretta

Oggi vi sveleremo tutti i segreti per avere una seduta corretta e confortevole al volante…

5 giorni ago

Mistero a Napoli, perché ci sono così tante targhe estere? Il motivo vi lascerà sbigottiti

Se siete stati a Napoli, vi sarete accorti di un particolare che riguarda le auto…

6 giorni ago