Nuova Ford KugaLa
nuova Ford Kuga non ha più l'aspetto grintoso, muscoloso dinamico e sportivo della prima generazione, bensì un look più addomesticato, globale, conformato e frutto del lavoro di tecnici e designer dell'Ovale Blu che si sono basati sulla
stessa piattaforma utilizzata per la Ford Focus per il segmento C, che rientra nella strategia
One Ford, per fare della Kuga un suv globale commercializzato su scala globale.
Confermato che in Nord America il suo nome cambia in
Ford Escape.
Presentata in anteprima mondiale nel marzo 2012 al Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra e già
in produzione nello stabilimento di Valencia, in Spagna, il suo arrivo sul mercato europeo è atteso per l'
inizo del 2013.
Ford Kuga a trazione integrale e motore EcoBoost 1.6 litriIl nuovo suv Ford è dotato del’intelligente sistema di trazione integrale, in grado di valutare preventivamente le condizioni di guida con una velocità di 20 volte superiore al battito di un ciglio, riadattando la potenza della trazione integrale per fornire al guidatore il migliore equilibrio tra tenuta e trazione. La dinamica di guida e il controllo di curva sono stati migliorati grazie al sistema di controllo dinamico della trazione (TVC), introdotto per la prima volta nella nuova Focus.
La
Ford Kuga è disponibile con il
motore Diesel TDCI 2 litri nelle versioni da
140 CV e da
163 CV, abbinabile al
cambio automatico Ford Powershift.
Disponibile anche per la nuova generazione del suv di successo il
motore EcoBoost benzina 1,6 litri che si contraddistingue per la sua straordinaria potenza di coppia ed i consumi ridotti.
Più tecnologia e più spazio a disposizione della nuova KugaIl suv dell'Ovale Blu punta sulla tecnologia messa a disposizione del guidatore per facilitargli la guida.
Per esempio, è possibile dotare la Kuga con il
sistema di parcheggio semiautomatico per le manovre di parcheggio in parallelo e con il
sistema di rilevamento veicoli nella zona d’ombra che, grazie all’uso di sensori, indica con una spia luminosa nello specchietto laterale eventuali pericoli nella zona d’ombra del guidatore.
Inoltre, il b
agagliaio è più ampio rispetto al modello attuale di ben
82 litri.
Martin Smith, Direttore Esecutivo della divisione Design di Ford Europa ha commentato: “Abbiamo rimodulato la vettura in modo da offrire più spazio, migliorare l’aerodinamica e la guida, al fine di accrescere la percezione di qualità da parte del cliente.”
Sistema di infotainment sul suv Ford Kuga“L’introduzione di nuove tecnologie, come ad esempio l’azionamento automatico del portellone posteriore, differenziano nettamente la nuova Ford Kuga dai modelli dei nostri competitor - ha affermato
Stephen Odell, presidente e CEO di Ford Europa -
“E, soprattutto, offrono ai clienti una serie di vantaggi che migliora davvero la vita di ogni giorno. La nuova Ford Kuga offre più spazio, dinamicità e migliori prestazioni rispetto al modello attuale, che pur continua a riscuotere un grande successo tra i nostri clienti europei"Il
nuovo sistema avanzato di connettività in-car e integrazione di dispositivi mobili a comando vocale
SYNC sarà subito disponibile sulla nuova Ford Kuga. Il sistema offrirà anche la funzione
Emergency Assistance che, in caso di apertura degli airbag o di spegnimento di emergenza del motore, usa l'unità GPS di bordo e il dispositivo Bluetooth per effettuare una chiamata ai servizi d’emergenza locali, nella loro lingua, e fornire loro le coordinate GPS della vettura.
Previsto inoltre l’introduzione della tecnologia di azionamento automatico del portellone posteriore che ne permette l’apertura o la chiusura semplicemente passando il piede sotto il paraurti posteriore, senza dover svolgere l’operazione manualmente.
Indietro